Cartastraccia: aprile 2020

“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore”.
Peppino Impastato (1948-1978 giornalista, morto per mano della mafia)

Cari amici, eccoci qui a giocare e pensare, come piace a noi.

Anche se la Libreria Lovat è chiusa (ma c’è la possibilità di ordinare libri qui le info), gli appuntamenti del giovedì di Cartastraccia continuano… virtualmente!

Il mese di aprile è il mese della bellezza!! E in questo periodo ne abbiamo proprio bisogno.
Per guardare la bellezza attorno a noi servono occhi allenati, sensi all’erta e cuore che si emoziona! Non è facile chiedere queste cose ai bambini, perché con uno schiocco di dita non spuntano all’istante, ma possiamo educarli pian piano, anche giocando!

Ecco cosa faremo:

• giovedì 2 aprile: La bellezza che mi circonda –Per guardare la bellezza attorno a noi servono occhi allenati, sensi all’erta e il cuore che si emoziona! 

• giovedì 9 aprile: La bellezza della Natura, guardando in giù – Dalla finestra o dal giardino guardo, respiro, ascolto, che meraviglia la Natura! Ma guardando in giù, il mondo diventa straordinariamente bello: ogni insetto, ogni lombrico, ogni fogliolina, se guardati con occhi attenti, sono meravigliosi.

• giovedì 16 aprile: la bellezza della Natura, guardando in su – Alzare gli occhi al cielo per guardarlo, ammirandone la grandezza e la meraviglia, ti fa sentire piccolo piccolo, ma anche parte di un’immensità che fa venir le vertigini.

• giovedì 23 aprile: La bellezza dell’Altro – Se ti guardo da vicino scopro che sei davvero bello, particolare, speciale, unico. Attorno a me la più straordinaria mostra sulla bellezza: le persone che amo!

• giovedì 30 aprile: La bellezza creata dagli artisti – L’uomo è capace di fare e creare cose meravigliose che raccontano tutta la Bellezza che ha dentro. Poesie, dipinti, costruzioni, danze, canzoni, musiche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.